Il Dipartimento di Vittimologia della Forensic Science Acdemy organizza Il 24 Maggio 2023 un seminario molto importante. Un giallo a metà tra cronaca e storia, di attualità ancora oggi, dopo 40 anni. L’informazione pilastro di una democrazia. E il giornalismo investigativo che si fa carico di svelare verità nascoste e inconfessabili. Fabrizio Peronaci, giornalista del Corriere della Sera e autore di libri-inchiesta, racconta la sua trentennale esperienza alle prese con delitti irrisolti e misteri di Stato, partendo dal ruolo delle famiglie delle vittime, determinante per dare impulso alle indagini. Centrale nella mission del cronista-investigatore è fornire un contributo all’accertamento dei fatti, basando il proprio lavoro su principi-cardine come il rigore nella ricostruzione dell’accaduto, la ricerca di riscontri, il rispetto del dolore delle persone coinvolte. La scomparsa delle quindicenni Emanuela Orlandi e Mirella Gregori (1983) rappresenta un evento straordinario, che ha dato vita a un intrigo politico-spionistico senza precedenti, nel quale una parte fondamentale è stata giocata proprio dai mass media.       

Lo scopo di questo seminario è mettere in risalto il giornalismo investigativo che, intrecciandosi agli studi vittimologici, svolge un ruolo fondamentale nell’analisi della vittima.

Dott.ssa Manuela Marchetti