CONVEGNO 23 OTTOBRE 2017
SENATO DELLA REPUBBLICA
Sala Dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro
Piazza Capranica 72 ROMA
ore 9,30 – 17,30
Convegno con approccio multidisciplinare offre un percorso di osservazioni e stimoli sul mondo che circonda i minori nella società attuale. Il focus dei lavori sarà incentrato sulla nuova normativa del Cyberbullismo, sull’importanza dell’aspetto psicologico nell’interazione tra educatori e minori e sulla centralità del processo di accompagnamento dei genitori nella crescita individuale e sociale dei minori tra il mondo reale e il mondo virtuale.
Il convegno offre strumenti e approcci ludico-scientifici passando dallo Sport all’arte della Fotografia come stimoli ed espressioni educative e rieducative.
Viene inoltre offerta una importante analisi del mondo virtuale a partire dal mondo delle esperienze fino alle neuroscienze.
Infine, sono proposti Laboratori rivolti ai ragazzi come stimolo alla consapevolezza comunicativa tra il reale e il virtuale.
Direttore Scientifico : Dr.ssa Manuela Marchetti
Introduce il Senatore Bartolomeo Pepe
Modera: STEFANO AGATI
MANUELA MARCHETTI: Essere genitori oggi tra il reale e il virtuale.
MARIA SABINA LEMBO: Cyberbullismo: la nuova normativa sulla prevenzione e contrasto della legge n.71/2017
MARIA ZAMPIRON: Psicologia ed interazione tra educatori e minori.
ANDREA POLTRINI : Lasciateci giocare: armonia e rispetto tra allenatore e genitori.
CORRADO BERTOZZI : Amore per la fotografia: quando l’arte sconfigge la prevaricazione del bullismo
MANUELA MARCHETTI e MARIA ZAMPIRON: Mondo virtuale: dagli approcci delle esperienze alle neuroscienze
ANNA MARIA LE MOLI: Laboratorio di consapevolezza comunicativa tra il reale e il virtuale.
La Partecipazione del Convegno è gratuita.
Potranno accedere al Convegno solamente le persone iscritte e accreditate.
Le iscrizioni saranno chiuse il 14 OTTOBRE, nel caso in cui si raggiunga prima di questa data il numero massimo dei posti disponibili, verranno chiuse prima.
Per prenotare ed essere accreditati scivere ai seguenti indirizzi email riportati,riferendo in modo completo i dati anagrafici con residenza e professione.
manuela@marchettimanuela.i
avvocatolembo@gmail.com